Oltre la comfort zone

Oltre la comfort zone

Il progresso inizia dove finisce la tua zona di comfort

Quando il Timer Suona e il Cuore Sussurra “Meglio Domani”

9:30 del mattino. Guardi il whiteboard e il tuo sguardo si ferma su “30 muscle ups for time”. Il pensiero corre veloce verso la porta, mentre dentro di te una vocina sussurra: “Oggi meglio concentrarsi sui ring rows”. È il momento in cui il cherry picking fa capolino, quel sottile meccanismo di autodifesa che ci porta a scegliere solo i workout dove ci sentiamo sicuri, competenti, quasi invincibili.

Il Cherry Picking: L’Illusione del Progresso

Il cherry picking nel CrossFit è come preparare una torta usando solo la glassa: potrà anche sembrare appetitosa, ma manca di sostanza. Selezionare solo i WOD che ci piacciono, evitando sistematicamente quelli che ci mettono in difficoltà, è il modo più sicuro per rimanere esattamente dove siamo. È comprensibile, è umano, ma è anche il più grande ostacolo al nostro sviluppo come atleti.

La Comfort Zone: Una Prigione Dorata

La nostra comfort zone è come una stanza accogliente con una vista limitata. Ci sentiamo al sicuro, certo, ma quella sicurezza ha un prezzo: la rinuncia a scoprire di cosa siamo davvero capaci. Nel CrossFit, rimanere nella propria comfort zone significa perdere l’essenza stessa di questa disciplina, che è basata sul costante superamento dei propri limiti attraverso movimenti funzionali eseguiti ad alta intensità.

L’Ego: Il Vero Peso da Sollevare

Spesso non è il peso sul bilanciere a spaventarci davvero, ma il peso del giudizio che pensiamo gli altri possano avere su di noi. L’ego è quel compagno di allenamento invisibile che ci sussurra “non fare quella progressione più semplice, cosa penseranno gli altri?”. Ma la verità è che nel box, nessuno sta giudicando il tuo percorso, sono tutti troppo concentrati sul proprio per farlo.

Il Box: Una Zona Franca per la Crescita

Una box di CrossFit autentica è un ambiente unico nel suo genere: è l’unico posto dove fallire non solo è accettato, ma è considerato parte integrante del processo di crescita. Qui, vedere qualcuno che lotta con una progressione base riceve lo stesso supporto di chi sta tentando un PR nel clean and jerk. È questa cultura dell’accettazione e del supporto che rende il box il laboratorio ideale per uscire dalla propria comfort zone.

La Paura: Un Compagno di Viaggio, Non un Ostacolo

La paura di non riuscire, di sembrare goffi, di non essere all’altezza: sono tutte emozioni legittime che ogni crossfitter, dal principiante al veterano, ha sperimentato. La differenza sta nel come si sceglie di relazionarsi con queste paure. Accettarle come parte del viaggio, invece di lasciare che diventino barriere, è il primo passo per trasformarle in carburante per la crescita.

Il Processo di Apprendimento: Una Scala da Salire Gradino dopo Gradino

Nel CrossFit, ogni movimento complesso è costruito su fondamenta di movimenti più semplici. Il muscle up non nasce dal nulla, ma è il risultato di mesi di lavoro su pull-ups, dips e transizioni. Fidarsi del processo significa accettare che ogni scalino, per quanto base possa sembrare, è essenziale per raggiungere la cima. Non esistono scorciatoie, solo progressioni intelligenti.

La Magia delle Piccole Vittorie

Ogni volta che usciamo dalla nostra comfort zone, anche solo di un passo, creiamo un precedente positivo nel nostro cervello. Quel primo push up scalato dal box, quella prima trazione assistita con l’elastico, quel primo squat con il peso corporeo eseguito correttamente: sono tutte piccole vittorie che costruiscono la fiducia necessaria per affrontare sfide sempre più grandi.

L’Importanza della Programmazione Progressiva

Una buona programmazione di CrossFit è strutturata per portarti gradualmente fuori dalla tua comfort zone. Non si tratta di buttarti nel profondo senza salvagente, ma di costruire ponti tra dove sei e dove vuoi arrivare. Questo è il motivo per cui fidarsi della programmazione e seguirla nella sua interezza, invece di fare cherry picking, è fondamentale per il progresso.

La Community: Il Tuo Sistema di Supporto

Quando ti senti sul punto di tornare nella tua comfort zone, la community del box diventa il tuo sistema di supporto più prezioso. Vedere altri atleti affrontare le stesse sfide, condividere le stesse paure e superarle, crea un ambiente dove il coraggio diventa contagioso e il progresso inevitabile.

Dai Fallimenti ai PR: Un Viaggio Necessario

Nel percorso fuori dalla comfort zone, i fallimenti non sono solo possibili, sono necessari. Ogni tentativo non riuscito è un dato che ci aiuta a capire dove dobbiamo migliorare. È attraverso questi momenti di apparente insuccesso che costruiamo la resilienza e la forza mentale necessarie per raggiungere i nostri obiettivi.

Oltre i Limiti: Dove la Magia Accade

Il vero cambiamento, quella trasformazione che ti fa guardare indietro dopo sei mesi e chiederti “davvero non riuscivo a fare questo?”, accade solo quando accettiamo di vivere regolarmente ai margini della nostra comfort zone. È lì, in quello spazio di disagio produttivo, che scopriamo di cosa siamo veramente capaci, che il potenziale diventa prestazione e che i sogni diventano realtà quotidiana.

Prev
Il Suono dei Bumper Plates che Unisce
il suono dei bumpers

Il Suono dei Bumper Plates che Unisce

Quando il CrossFit forgia legami oltre l'allenamento

Next
Community support
Community support

Community support

il tuo atteggiamento influenza l'allenamento degli altri

You May Also Like